Zucca Rabarbaro Amaro Illva Saronno realizzato con i rizomi del rabarbaro cinese posti in infusione insieme a rare erbe aromatiche segrete. Unisce un gusto piacevole a 16°. Zucca è espressione contemporanea di una grande storia: dal 1845, un grande classico dal gusto sempre attuale
Scheda tecnica
- Prodotto
- Zucca
- Liquore
- Amaro
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Coloranti estranei
- Caramello semplice
- Come berlo
- Da provare con Chinotto, Gin, Cedrata o Seltz
- Bottiglia da
- 1,00 l.
- Colore
- Ebano
- Profumo
- Distinti sentori di rabarbaro cinese e pregiate erbe aromatiche
- Sapore
- Gradevolmente amaro, equilibrato, persistente a lungo nel palato
L'AZIENDA
L'ILLVA Saronno S.p.A. (acronimo di Industria Lombarda Liquori Vini e Affini) è un'azienda italiana specializzata nella produzione e commecializzazione di bevande alcoliche. La sede centrale e lo stabilimento sono situati a Saronno (VA). L'Amaretto di Saronno dell'Illva. Il suo prodotto di punta è il liquore amaretto di Saronno a marchio DiSaronno, distribuito con successo in tutto il mondo; le appartengono inoltre i marchi Amaro 18 Isolabella, Mandarinetto, Vodka Artic, Rabarbaro Zucca, Aurum, marsala Florio (società acquisita nel 1998), vini Corvo e Duca di Salaparuta L'ILLVA si occupa inoltre di produrre semilavorati per gelati e taluni prodotti da forno. L'azienda è a conduzione familiare, essendo totalmente di proprietà dei discendenti del fondatore Domenico Reina, che la controllano attraverso ILLVA Saronno Holding S.p.A..