Scheda tecnica
- Prodotto
- Voglar
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Vigneti
- Sauvignon Blanc con una densit
- Sistema di allevamento
- Cordone semplice (Guyot)
- Epoca di vendemmia
- La vendemmia cade verso la fine di settembre, primi di ottobre
- Bicchiere consigliato
- Calice ampio
- Temperatura di servizio
- 10-12 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Ideale con portate di pesce preparate con qualsiasi metodo di cottura
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino intenso
- Profumo
- Delicato e floreale,con note erbacee, agrumate e minerali
- Sapore
- Energico, fresco e nitido, a tratti teso e lungo nel finale
STORIA
Produttore vitivinicolo di rarissima capacità e competenza, nonché impulsivo in ogni scelta, vulcanico ed energico nelle proprie idee, Peter Dipoli è ormai da anni un vero e proprio personaggio del palcoscenico enologico italiano e non solo. Nato nel 1954, dopo aver concluso gli studi in agraria, inizia a portare avanti contemporaneamente l’attività produttiva e quella di distribuzione di grandi vini, quest’ultima culminata con la fondazione, nel 1994, della società Fine Wines. Proprietario e gestore della cantina che porta il suo nome, fondata nel 1987, Dipoli attualmente coltiva poco meno di cinque ettari vitati, dai quali sono ricavate uve di sauvignon blanc, merlot e cabernet sauvignon. Lungo i ripidi pendii della collina di Penon, nelle terre del comune di Cortaccia, in provincia di Bolzano, i filari godono di ottime esposizioni e di importanti escursioni termiche. Con una produzione annua di circa 40mila bottiglie, quelli etichettati Dipoli sono vini di elevatissimo profilo qualitativo, frutto di accurate e meticolose selezioni, che danno origine a sensazioni organolettiche rare e preziose, dirette, schiette, essenziali e profonde.