Valdobbiadene Prosecco Superiore brut di De Faveri è un vino spumante naturale, dai profumi intensi caratteristici di fruttato che ricordano alcuni fiori primaverili, di gusto secco. Si addice a qualsiasi momento della giornata.
- Prodotto
- Valdobbiadene
- Denominazione
- Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG
- Tipologia
- Vino frizzante / Spumante
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Veneto
- Comune di produzione
- Vidor, Valdobbiadene e Farra di Soligo
- Varietà uve
- Glera
- Sistema di allevamento
- Cappuccina con sesto d'impianto 3x1 e Guyot con sesto d'impianto 2,80x1
- Lavorazione
- Metodo italiano (Martinotti) con presa di spuma in autoclave inox tramite fermentazione naturale
- Vinificazione
- In bianco in acciaio inox
- Gambero Rosso
- 3 bicchieri
- Modalità di conservazione
- In luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore
- Temperatura di servizio
- 8-10 °C
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Profumo
- Vino spumante naturale, dai profumi intensi caratteristici di fruttato che ricordano alcuni fiori primaverili
- Sapore
- Armonioso, fragrante e di gusto secco
STORIA
La De Faveri Spumanti è un’azienda vinicola a conduzione familiare che produce Prosecco. È stato fondata nel 1978 da Lucio e Mirella De Faveri e si trova a Vidor, nel cuore della zona Docg del Prosecco. L’azienda produce vino Prosecco in tutte le sue varianti: dal Doc Treviso al Docg, dal Millesimato al Cartizze. È inoltre proprietaria di 21 ettari di vigneto (15 di Docg e 6 di Doc Treviso) estesi tra i comuni di Valdobbiadene, Vidor e Farra di Soligo. Dopo quasi 40 anni di attività i vini De Faveri sono venduti in tutto il mondo e ogni giorno vengono apprezzati dai consumatori, i quali da sempre riconoscono la qualità e la professionalità del lavoro della famiglia De Faveri. Oggigiorno lavorano in azienda anche i figli Giorgia e Giordano.
LA MISSION
Dal 1978 la De Faveri Spumanti lavora assiduamente e sostiene grandi investimenti con un obiettivo: offrire al consumatore, sempre più esigente, un prodotto tipico, garantito e di qualità costante. I numerosi anni di esperienza nel mondo del vino hanno fatto capire a Lucio e Mirella che la maggior parte della clientela predilige il loro prodotto, oltre ovviamente per un fattore di qualità e gusto, anche per i significati che esso trasmette. Soprattutto all’estero vengono apprezzati moltissimo aspetti come la tradizione, l’amore per il territorio, l’onestà negli affari e la disponibilità di chi lavora all’interno dell’azienda. I clienti della De Faveri non acquistano solamente bottiglie di vino, bensì il risultato dell’impegno quarantennale di una famiglia che costantemente si impegna per soddisfare i suoi pubblici di riferimento.