Non ci sono prodotti
Siebeneich (in italiano: Settequerce), una frazione di Terlano dove antichi reperti archeologici testimoniano che già i Reti vi praticavano con successo la viticoltura. I terreni molto profondi e argillosi, e la posizione molto calda, ne fanno il luogo ideale per la varietà Merlot, che qui produce un vino molto fruttato e corposo, apprezzato soprattutto per la sua raffinatezza.
Prodotto | Siebeneich Riserva Merlot |
Classificazione | Merlot DOC |
Denominazione | DOC |
Annata | 2014 |
Tipologia | Vino rosso |
Riserva | Si |
Provenienza | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Varietà uve | 100% Merlot |
Altitudine | 250-300 metri s.l.m. |
Esposizione | Sud-ovest |
Tipologia del terreno | Sabbioso e ciottoloso, permeabile |
Densità d'impianto | 4000-6500 piante/ha |
Tipo di raccolta | Manuale |
Epoca di vendemmia | Prima decade di settembre |
Resa per ettaro | 58 hl/ha |
Vinificazione | Diraspatura dei grappoli e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in cisterne d'acciaio inox Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi, in parte in botti di legno grandi (70%) e in parte in barrique (30%) |
Affinamento | In barrique si utilizzano per un terzo botti nuove Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare |
Gradazione alcolica | 14,00% vol. |
Acidità totale | 5,1 g/l |
Bicchiere consigliato | Bicchiere Borgogna |
Capacità di invecchiamento | Nelle giuste condizioni di conservazione può invecchiare fino a 4-8 anni |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Abbinamenti gastronomici | Si sposa bene con la spalla di capretto all'olio d'oliva ed erbe brasate su asparagi e verdure selvatiche, tagliata di manzo su letto di rucola, minestrone con lepre, stinco d'agnello con polenta di spinaci è anche interessante berlo con le melanzane alla parmigiana |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Colore | Rosso rubino scintillante e saturo |
Profumo | Alle note fruttate di prugna secca e mirtillo rosso si aggiungono aromi di erbe come la menta e l'eucalipto, arricchite da una velatura di pepe nero Nel complesso, quindi, un bouquet assai variegato |
Sapore | Grazie alla sua struttura tannica stabile e agli aromi fruttati pronunciati, questo Merlot al palato si presenta ottimamente sviluppato, con una struttura complessa e un retrogusto persistente |
Non ci sono prodotti