Forse il più importante vitigno autoctono dell'Alto Adige, il Lagrein si presenta in un colore rosso rubino e rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more. Il gusto è pieno, avvolgente e di buona struttura. Vino elegante e disteso, di grandissima piacevolezza.
Sapore | Pieno, avvolgente, di buona struttura |
Profumo | Gradevole profumo di viole e more |
Colore | Rosso rubino e rosso granata intenso |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Abbinamenti gastronomici | Eccellente con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Capacità di invecchiamento | Nelle giuste condizioni di conservazione può invecchiare fino a 4-8 anni |
Residuo zuccherino | 1,0 g/l |
Acidità totale | 4,8 g/l |
Gradazione alcolica | 13,00% vol. |
Affinamento | In fusti di rovere di varia capacità e parzialmente in vasche di cemento |
Fermentazione Malolattica | Svolta |
Vinificazione | Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata (28-30 °C) in contenitori d'acciaio e cemento dove avviene la fermentazione malolattica |
Resa per ettaro | 75 hl/ha |
Tipologia del terreno | Calcareo, di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbiosa |
Altitudine | 250-400 metri s.l.m. |
Varietà uve | Lagrein |
Regione | Trentino Alto Adige |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2015 |
Denominazione | DOC |
Classificazione | Sùdtirol Alto Adige DOC |
Prodotto | Lagrein |
Produttore | Tramin |
L'unica Enoteca Online con OFFERTE VERE. Non prendiamo in giro i clienti con prezzi gonfiati e fasulli... con coi avrete:
Acquista subito e mettiti comodo sul divano! In men che non si dica il corriere busserà alla porta per consegnarti i prodotti scelti!