Il Vernaiolo è uno dei membri storici della famiglia di Rocca delle Macìe e da sempre ricopre il ruolo del Chianti più tradizionale. Il suo nome deriva dal latino vernāle, cioè primaverile, ed indica infatti il periodo dell’anno in cui, tradizionalmente, il Chianti dopo l’inverno, a fine fermentazione, veniva messo in bottiglia. Ancora oggi questo vino dal colore rosso rubino vivace, è pronto al consumo nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche fresche e fruttate.
Sapore | Fresco e piacevolmente sapido con buona struttura e morbidezza |
Profumo | Netto, con sentori di frutta rossa, piacevolmente vinoso |
Colore | Rosso rubino vivace con riflessi porpora |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Abbinamenti gastronomici | Vino che ben si accompagna a differenti proposte gastronomiche, e indicato con carni bianche e primi piatti |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Gradazione alcolica | 12,50% vol. |
Vinificazione | Dopo una macerazione dei mosti sulle bucce di 10-12 giorni con l'utilizzo delle tecniche più avanzate di fermentazione che permettono al vino di conservare a lungo le sue caratteristiche, il Vernaiolo pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia |
Varietà uve | Merlot, Sangiovese, Canaiolo |
Regione | Toscana |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2016 |
Denominazione | DOCG |
Classificazione | Chianti DOCG |
Prodotto | Vernaiolo |
Produttore | Rocca delle Macìe |
L'unica Enoteca Online con OFFERTE VERE. Non prendiamo in giro i clienti con prezzi gonfiati e fasulli... con coi avrete:
Acquista subito e mettiti comodo sul divano! In men che non si dica il corriere busserà alla porta per consegnarti i prodotti scelti!