Il Taurì di Antonio Caggiano è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico provenienti unicamente dai vigneti di proprietà ubicati a Taurasi. E' un vino dal bel colore rosso rubino, con profumo che ricorda la violetta e i piccoli frutti di bosco ed un gusto armonico e fresco
Scheda tecnica
- Prodotto
- Taurì
- Denominazione
- Aglianico Irpinia DOC
- Annata
- 2018
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Campania
- Comune di produzione
- Taurasi
- Varietà uve
- 100 % Aglianico
- Altitudine
- 350 metri s.l.m.
- Esposizione
- Sud-ovest
- Tipologia del terreno
- Argilloso calcareo
- Sistema di allevamento
- Cordone speronato
- Densità d'impianto
- 5.500 viti/ha
- Resa per ettaro
- 65 q.li/ha
- Fermentazione
- Macerazione intensa
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino
- Profumo
- Violetta e piccoli frutti di bosco
- Sapore
- Fresco ed armonico, sapidamente tannico
STORIA
Nel 1990 si dà il via alla costruzione delle cantine nate un po’ per gioco un pò per scommessa da un’idea di Antonio Caggiano, non solo per ritrovare profumi e sapori svaniti nella realtà del vino di Taurasi, ma anche per creare un piccolo museo della cultura contadina. Edificate secondo moderni criteri tecnici e antico gusto estetico, il visitatore vi accede attraverso ambienti che lasciano immaginare un misterioso mondo sotterraneo, tra pareti di grandi massi di pietra, archi e soffitti a volta.