Scheda tecnica
- Prodotto
- Syrah
- Denominazione
- Sicilia DOC
- Annata
- 2018
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Comune di produzione
- Monreale
- Varietà uve
- Syrah
- Tipologia del terreno
- Di medio impasto, tendente all'argilloso
- Sistema di allevamento
- Spalliera con potatura a cordone speronato
- Densità d'impianto
- 4000 ceppi/ha
- Resa per ettaro
- 75 q.li/ha
- Fermentazione
- Tradizionale in rosso
- Fermentazione Malolattica
- Svolta
- Affinamento
- Per il 30% della massa in barili di rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, al secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi. Il 70% in acciaio
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino intenso
- Profumo
- Sentori di frutti di bosco ed erbacei, le note aromatiche e speziate si amalgano piacevolmente
- Sapore
- Vino equilibrato, morbido e dai tannini vellutati
STORIA E AZIENDA
Siamo nella DOC Monreale, nella valle dello Jato, in un territorio vocato alla viticoltura che ha saputo valorizzare la naturale propensione di questa terra verso il Syrah. Il paesaggio, 77 ettari di cui 38 vitati, è scandito anche da piante di olivo e alberi da frutto tutto intorno alla cantina “La Monaca”, un tocco liberty in piena campagna. Una Tenuta di famiglia, dei cugini Sallier de La Tour che per generazioni è stata curata con amore e che nel 2009 si è unita alle Tenute Regaleali, Capofaro, Tascante e Whitaker, il mondo di Tasca d’Almerita. Seguendo un progetto di valorizzazione del territorio, coniughiamo ogni giorno esperienza e sperimentazione, genuinità e passione, coltivando insieme al Syrah le varietа autoctone: Grillo, Inzolia e Nero d’Avola. Oggi il nostro progetto parla agli appassionati del mondo del vino, attratti da un contesto di campagna urbana.