Non ci sono prodotti
L'inconfondibile personalità di questo Asti ha origine da una cuvèe millesimata, frutto di un'accurata selezione tra le migliori uve di ogni vendemmia. Unico nel suo genere, l'Asti Millesimato Fontanafredda è lo spumante aromatico che fa di ogni occasione una festa, l'ideale compagno di mille momenti di gioia e di allegria.
Prodotto | Asti Vintage |
Classificazione | Spumante Millesimato DOCG |
Denominazione | DOCG |
Annata | 2017 |
Tipologia | Vino frizzante / Spumante |
Provenienza | Italia |
Comune di produzione | Langa Astigiana e Albese |
Varietà uve | Moscato bianco |
Esposizione | Sud-est/Sud-ovest |
Tipologia del terreno | Calcareo |
Sistema di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4.000-5.000 ceppi/ha |
Epoca di vendemmia | Prima decade di settembre |
Vinificazione | Il più noto e apprezzato spumante dolce italiano a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, si ottiene dalla pessatura soffice delle uve intere, cui segue la chiarifica e la filtrazione del mosto prima della fermentazione in autoclave (Metodo Charmat), a bassa temperatura |
Affinamento | E' un vino che va bevuto giovane, per apprezzarne appieno la straordinaria freschezza Dopo pochi giorni dall'imbottigliamento, grazie alle particolari tecniche adottate, il vino è già pronto per il consumo |
Gradazione alcolica | 14,00% vol. |
Temperatura di servizio | 7-8 °C |
Abbinamenti gastronomici | Gradevolissimo nel fuori pasto, a tavola si fa apprezzare come ideale compagno di molti dessert, sopratutto di quelli a sapore fine e delicato. Ottimo anche con la frutta |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Colore | Giallo paglierino |
Profumo | La fragranza dell'aroma, tipica delle uve da cui proviene, infonde a questo vino profumi dolci e suadenti di muschio, di fiori di tiglio, d'acacia, di biancospino e d'arancio, di salvia e di miele |
Sapore | E' quello dell'uva appena raccolta, fragrante e caratteristico, gradevolmente dolce, ma equilibrato |
Non ci sono prodotti