Autentico, selvaggio e seduttore è il Cru Selvecorte D.O.C.G. di cantina Contrada prodotto esclusivamente in zona d’origine. Ampio, dall’indole vivace, che affascina con le sue note speziate e floreali: tiglio, acacia e miele. Tagliente in bocca, con sentori di agrumi e nocciola, è un vino complesso che restituisce al gusto e all’olfatto tutto il vigore del suo terreno argilloso e calcareo
Scheda tecnica
- Prodotto
- Selvecorte
- Denominazione
- Fiano di Avellino DOCG
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Campania
- Comune di produzione
- Avellino
- Varietà uve
- Fiano
- Altitudine
- 550 metri s.l.m.
- Esposizione
- Sud/Ovest
- Tipologia del terreno
- Franco sabbioso, ricco di elementi minerali
- Sistema di allevamento
- Spalliera con potatura a guyot
- Densità d'impianto
- 3000 Ceppi per ettaro
- Tipo di raccolta
- Manuale
- Epoca di vendemmia
- Seconda metà di ottobre
- Resa per ettaro
- Circa 60 quintali
- Vinificazione
- Classica in bianco in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento
- Lungo affinamento in acciaio sullefecce fini e dodici mesi in bottiglia
- Temperatura di servizio
- 10-12°C
- Abbinamenti gastronomici
- Crostacei, risotti alle verdure, carni bianche e mozzarella di bufala
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino
- Profumo
- Vino molto complesso che ricordano sentori di pera, ananas, acacia, nocciola tostata, miele e biancospino
- Sapore
- Vino di buona sapidità, ma allo stesso tempo di grande morbidezza. Con l'evoluzione si riscontrano note particolari di idrocarburi e frutta secca
L'AZIENDA
Tra le verdi colline dell'Irpinia, dove la vita ha antiche radici, la famiglia Contrada dopo una lunga tradizione viticola, decide alla fine degli anni novanta di dar vita a un progetto che possa testimoniare e valorizzare l'epocale e duro lavoro contadino, è così che dopo diversi anni di sacrifici e sperimentazioni nasce nel 2003 l'Azienda Vitivinicola Contrada Michele.
Da vigneti, interamente ristrutturati secondo le più scrupolose tecniche agronomiche e coltivati con il metodo dei disciplinari di produzione integrata della regione Campania, che prevedono tecniche produttive a ridotto impatto ambientale, per la salvaguardia dell'ambiente e della salute umana.
L'azienda Contrada firma con vini di eccellente qualità e genuinità il risultato della lavorazione di uve pregiate, selezionate e vinificate secondo le più moderne tecnologie e con lo scrupoloso rispetto delle tradizioni e delle migliori condizioni igienico-sanitarie a garanzia del consumatore.