Sagana di Cusumano è un Nero d'Avolaprodotto in Sicilia. Si presenta con un colore rosso rubino intenso ed un profumo di prugna, mora e frutti di bosco sotto spirito. Il sapore è elegante, con un tannino vellutato ed un finale persistente
Scheda tecnica
- Prodotto
- Sagana Nero d'Avola
- Denominazione
- Sicilia DOC
- Annata
- 2014
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Varietà uve
- 100% Nero d'Avola
- Esposizione
- Sud
- Sistema di allevamento
- A spalliera
- Densità d'impianto
- 4200 ceppi/ha
- Tipo di raccolta
- Manuale
- Epoca di vendemmia
- Prima decade di settembre
- Resa per ettaro
- 60 q.li/ha
- Vinificazione
- Diraspatura mecerazione e fermentazione a temperatura controllata 28-30?C per 10/15 giorni, malolattica in carati di rovere, affinamento 12 mesi nelle stesse e successivo affinamento in bottiglia
- Temperatura di servizio
- 18-20 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Consigliato con risotti ai frutti di mare, crostacei grigliati, pesci salsati in genere
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino scuro
- Profumo
- Macchia mediterranea e frutta di bosco sotto spirito
- Sapore
- Elegante, morbido, con un finale persistente
TERRITORI
Ogni vino è espressione del suo territorio.
Ficuzza 189 ettari, a Piana degli Albanesi in provincia di Palermo.
Presti e Pegni 70 ettari, sulle colline di Monreale.
San Giacomo 140 ettari, a Butera in provincia di Caltanissetta.
Milioto 3 ettari, nel territorio di Partinico.
Monte Pietroso 30 ettari, nel territorio di Monreale.
Marchesa 50 ettari, nel territorio di Monreale.
Buonivini 20 ettari, nel territorio di Pachino.