Il Trocken di Dr Fischer rappresenta il vino più secco in assoluto, quello il cui residuo è compreso fra i 4 e i 9 grammi/litro. Un bianco caratterizzato da acidità e al tempo stesso da un grande equilibrio, profondo, grazie a un’aderenza territoriale senza eguali. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono eleganti note floreali a cui seguono delicati aromi fruttati di pesca, ananas e toni minerali. Il sorso è ricco, deciso, elegante e ben strutturato. Lungo e persistente il finale
Scheda tecnica
- Prodotto
- Riesling
- Annata
- 2016
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Germania
- Comune di produzione
- Ockfen
- Varietà uve
- Riesling
- Temperatura di servizio
- 8-10 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Perfetto con insalate di mare, con crostacei, con formaggi a pasta molle, si esalta con risotti e con leggeri secondi a base di pesce
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino intenso
- Profumo
- Esprime profonde note floreali affiancate da sentori fruttati di pesca gialla e di ananas
- Sapore
- Una traccia minerale, di gesso, apre a un assaggio deciso, elegante, la cui spalla acida è ben definita e ne delinea la struttura fino a una chiusura luminosa e persistente
STORIA
Martin Foradori Hofstätter ha sempre avuto un debole per il riesling, varietà che ha accompagnato i momenti più importanti della sua infanzia. Un vitigno che in quel periodo era presente, in piccolissima parte, nei vigneti di famiglia ma che al tempo stesso non era all’altezza dei suoi cugini tedeschi, alsaziani e austriaci. È per questo che Martin decise di abbandonarlo e di concentrarsi su ciò che aveva lunga tradizione nella sua tenuta. La possibilità di confrontarsi con il riesling arrivò molti anni dopo, nel 2014, quando un amico gli propose di entrare con lui nella società di una delle più storiche tenute della Mosella, la patria del riesling in Germania. È così che nasce l’avventura di Hofstätter in Weingut Dr. Fischer - Bocksteinhof, una tenuta che si trova nel paese di Ockfen, lungo il fiume Saar, ai piedi del famoso “Bockstein”, uno dei migliori vigneti di tutta la Germania. È qui che nascono vini di incredibile fascino, sempre caratterizzati da una grande acidità, caratteristica fondamentale per definirne la longevità.