Le uve coltivate per quetso vino racchiudono i tesori della meravigliosa isola in cui crescono. Primo Bianco di Mesa vi svelerà in un bicchiere il suo racconto: fresco a 12 °C, saprà scaldare il cuore di chiunque lo assaggi con il suo sapore armonioso e sapido con note fruttate ed il profumo fresco e floreale
Scheda tecnica
- Prodotto
- Primo Bianco
- Denominazione
- Vermentino di Sardegna DOC
- Annata
- 2019
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Sardegna
- Comune di produzione
- Sant'Anna Arresi (CI)
- Varietà uve
- Vermentino
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino scarico con riflessi verdi
- Profumo
- Fresco e fruttato su fondo floreale
- Sapore
- Armonioso, sapido e con buona acidità. Ben strutturato
STORIA
Una struttura candida, minimalista ed inusuale nel Sulcis Iglesiente, è accolta dolcemente dai pendii delle colline che affacciano su Porto Pino.
Si staglia in mezzo al verde della macchia mediterranea e dei vigneti, da dove osserva con compiacimento il territorio che la circonda e il frutto del suo lavoro. ed è osservata con stupore e meraviglia dai tanti occhi che possono scorgerla anche da distante. Il portale e la grande parete esterna ricreano le suggestioni delle etichette dei vini Mesa.
All'interno 5 mila metri articolati su tre livelli, modernissimi e strutturati secondo una logica dove uva e vino possano essere trattati con particolare riguardo, seguiti a vista nel loro percorso di lavorazione attraverso immense vetrate. Bandite le pompe, tutto avviene attraverso il principio della caduta naturale. Le uve, nella parte superiore dello stabile sono sottoposte a diraspatura e pigiatura soffice per poi essere lasciate precipitare nei vinificatori a piano terra dove il mosto affronta le successive fasi di lavorazione.
Per l'ultimo processo di affinamento il vino viene trasferito al livello più nascosto della cantina, parecchi metri al di sotto del livello del terreno dove finisce il viaggio in barriques.