Scheda tecnica
- Prodotto
- Pinot Grigio
- Denominazione
- Südtirol – Alto Adige DOC
- Annata
- 2018
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Varietà uve
- Pinot Grigio
- Altitudine
- 250-500 metri s.l.m.
- Tipologia del terreno
- Calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
- Tipo di raccolta
- L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra, poi viene sottoposta a pressatura soffice immediata
- Resa per ettaro
- 75 hl/ettaro
- Vinificazione
- In piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C) senza fermentazione malo- lattica
- Fermentazione Malolattica
- Non svolta
- Temperatura di servizio
- 8-10 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Ottimo come aperitivo, in abbinamento con piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino
- Profumo
- Netta fraganza, aromi di frutta matura e di pera in particolare
- Sapore
- Delicato, fruttato e piacevolmente morbido
IL PROFILO AZIENDALE
Cantina Tramin è una realtà che riassume in sé tutti i caratteri tipici della propria terra: l’incanto della natura e le sue suggestioni polisensoriali, la precisione creativa e produttiva verso una qualità costante, la capacità di fare sistema e di cooperare. Tra le cantine sociali di più antica tradizione dell’Alto Adige, ha sede a Termeno sulla Strada del Vino. Proprietari della cantina sono 300 contadini viticultori che lavorano la terra nelle microzone di Termeno, Ora, Egna e Montagna su una superficie totale di circa 260 ettari, culla del vitigno Gewürztraminer, vera e propria bandiera di questi luoghi. La cantina produce mediamente 1,8 milioni di bottiglie ogni anno, destinate per il 75% al mercato nazionale, e per il restante 25% a quello estero. Il fatturato complessivo supera i 10 milioni di Euro.