Pignolo è un vino Rossoprodotto da Dario Coos. Si presenta con un color rosso rubito con tendenze granate nell'invecchiamento, è perfetto da abbinare a carni alla brace, selvaggina, formaggi stagionati e salumi speziati
Scheda tecnica
- Prodotto
- Pignolo
- Denominazione
- Trevenezie IGP
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Varietà uve
- 100% Pignolo
- Tipologia del terreno
- Marne ed arenarie di origine ocenica La coltivazione della vite avviene in terrazze
- Sistema di allevamento
- Guyot unilaterale
- Densità d'impianto
- 5000 ceppi/ha
- Resa per ettaro
- 1,1 kg/pianta
- Vinificazione
- L'uva viene diraspata, pigiata, la fermentazione viene condotta con lieviti indigeni, pertanto il lento avvio della fermentazione alcolica consente una macerazione prefermentativa a freddo utile per acquisire le caratteristiche aromatiche La macerazione viene svolta in vasche di acciaio inox per 2-3 settimane con periodici rimontaggi Al termine della macerazione (che si protrae normalmente dopo la fine della fermentazione alcolica), il vino viene svinato posto in piccoli fusti di rovere francese dove svolge la fermentazione malolattica
- Affinamento
- 24 mesi in piccoli fusti di rovere francese a contatto con i lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione
- Temperatura di servizio
- 16-18 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Se invecchiato è perfetto con carni alla brace, selvaggina, formaggi stagionati e salumi speziati
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento
- Profumo
- sentori di frutta rossa matura con una leggera nota speziata
- Sapore
- Pieno, rotondo, tannico
STORIA
Il domani ha profonde radici nel passato. La cantina si trova a Ramandolo, piccola località famosa per la produzione dell’omonimo vino passito, resa unica per il suo particolare microclima. Ci troviamo all’estremità dei Colli Orientali del Friuli, a circa 20 km da Udine. La coltivazione della vite in questi luoghi risale alla fine del 1800. Tradizione e storia che alla Dario Coos si fondono perfettamente con l’attenzione e la ricerca per le produzioni di estrema qualità.