Sapore | Ricco, corposo ed elegante sul palato Note di liquirizia, ciliegia sotto spirito, cacao e rosa canina |
Profumo | Perfettamente mescolati qualità floreali e speziate |
Colore | Rosso granato con riflessi violacei |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Abbinamenti gastronomici | Vino aristocratico che trova la sua partner ideale nel gioco, carni rosse, brasato Superbo con piatti arricchiti da tartufo bianco da Alba |
Gradazione alcolica | 14,50% vol. |
Affinamento | Maturazione in diversi tipi di legno, sia francesi che di Slavonia, per un periodo della durata compresa tra 18 e 22 mesi Segue travaso e imbottigliamento Dopo un anno, le bottiglie sono pronte per la vendita |
Vinificazione | La macerazione avviene in 4-5 giorni serbatoi di acciaio inox, seguita da fermentazione per 10-12 giorni Il vino viene poi trasferito in botti di diverse dimensioni dove avviene la fermentazione malolattica |
Resa per ettaro | 40 q.li/ha |
Tipologia del terreno | Argilloso-calcareo che donano un carattere elegante e complesso |
Esposizione | Sud-est, sud-ovest |
Altitudine | 300 metri s.l.m. |
Regione | Piemonte |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2006 |
Denominazione | DOCG |
Classificazione | Barolo DOCG |
Prodotto | Barolo |
Produttore | Renato Buganza |
L'unica Enoteca Online con OFFERTE VERE. Non prendiamo in giro i clienti con prezzi gonfiati e fasulli... con coi avrete:
Acquista subito e mettiti comodo sul divano! In men che non si dica il corriere busserà alla porta per consegnarti i prodotti scelti!