Nero di Conti Zecca è un vino rossoprodotto in Puglia. Si presenta con un color rosso rubino intenso ed il suo bouquet olfattivo è dolce, con sentori di piccoli frutti rossi e vaniglia. Il sapore è morbido e ben strutturato; i tannini sono maturi ed il finale è persistente
Scheda tecnica
- Prodotto
- Nero
Nero
- Denominazione
- Salento Rosso IGP
- Annata
- 2016
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Puglia
- Varietà uve
- 70% Negroamaro, 30% Cabernet Sauvignon
- Tipologia del terreno
- Di origine alluvionale, medio impasto con zone tendenti al calcareo
- Sistema di allevamento
- Cordone speronato
- Densità d'impianto
- 4500/5000 piante per Ha
- Resa per ettaro
- 60 q.li
- Capacità di invecchiamento
- 6 e più anni secondo vendemmia
- Temperatura di servizio
- 18-20 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Ottimo l'accostamento con antipasti a base di crostini con fegatini di selvaggina, terrine di cacciagione, primi piatti con condimenti particolarmente gustosi e carni rosse arrostite o grigliate e formaggi stagionati
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino intenso con gradevoli riflessi granata
- Profumo
- Aroma di piccoli frutti rossi e di spezie, leggeri sentori di vaniglia e liquirizia
- Sapore
- Morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente
STORIA
Da cinque secoli i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento. Da sempre la terra è stata da loro ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare, nei primi del ‘900, il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti, senza mai alterare i sottili equilibri del luogo.
TENUTE
L’impegno di Conti Zecca nella valorizzazione del genius loci ha orientato l’espansione dell’azienda nel tempo. Oggi Conti Zecca conta quattro tenute di famiglia, che si aggiungono all’offerta originaria, per un totale di 320 ettari che si estendono tra Leverano e Salice Salentino. Tutte fanno dell’autoctonia la loro ragione d’essere.