
Corbarì - I sapori di Corbara
Storia
Grazie alla nostra instancabile e costante opera di selezione, protezione e sviluppo sul territorio del nostro Pomodorino di Corbara o Corbarino, che va dalla scelta dei semi fino alla messa a coltura delle piantine presso il nostro vivaio di fiducia o direttamente dai coltivatori nel loro semenzaio per concludersi con il trapianto delle piantine così ottenute nei terreni dei coltivatori.
Il Pomodorino Corbarino viene coltivato a cielo aperto senza essere irrigato artificialmente, prende solo l’acqua piovana (quando c’è), e dove il raccolto avviene in soli due mesi all’anno. È una pianta molto resistente, che cresce su terreni di natura vulcanica (lapilli o pietra lavica) e quindi ricchi di sali minerali preziosi per l’alimentazione.
L’area di coltivazione è immersa in un microclima particolarmente favorevole per l’ottima esposizione al sole e per la presenza della brezza marina ricca di iodio tra Corbara e i Monti Lattari alle spalle di Amalfi e della Costiera Amalfitana.