
Abbia Nòva
Storia e Terroir
Un arcipelago di isole terrestri sul comune di Piglio, una serie di piccoli e medi appezzamenti ognuno con il suo carattere che insieme sono un avvicendarsi di coltivazione e natura. Abbiamo vite, ulivo, erbe officinali, noci ed un orto. Ogni isola dell’arcipelago (cru o contrada) è un’unità a se stante, tutt’uno con l’ambiente circostante e con il suo suolo. Ognuna di loro si palesa negli anni attraverso sfumature che ne definiscono il carattere e insieme compongono un mosaico che abbiamo contribuito a costruire. Si produce vino da quattro di loro (San Giovanni, Cercione, Collepasso, Vignali), olio da cinque (Costa Ilia, Collepasso, Fontana di Grano, San Giovanni, Mignano). In alcune isole come San Giovanni o Costa Ilia le piante sono molto vecchie e hanno raggiunto un adattamento all’ambiente ormai totale. Le erbe officinali di diversa specie completano la flora coltivata in associazione con le piante da frutto e con le erbe spontanee. Intorno ad ognuna ci sono boschi, altri campi, prati.