
Abbazia
STORIA
L’Abbazia intorno a cui è nata l'azienda rappresentò in epoca romanica uno dei fulcri principali della vita politica, commerciale, religiosa e culturale di quest'area del Piemonte, anche grazie alla posizione geografica strategica e al clima mite. Il nome della cantina proviene, appunto, dall’antico monastero benedettino dedicato a San Gaudenzio e risalente al XII secolo, ma edificato sulle fondamenta di un tempio romano del IX secolo. Il complesso è oggi inglobato nella cantina stessa e si può visitare. All’interno si trovano i più antichi bassorilievi del sud Piemonte raffiguranti animali mitologici, e rare rappresentazioni delle prime coltivazioni dell’uva Moscato a quel tempo chiamata “Apicius”, per la sua dolcezza e il profumo che attirava le api.