Lagrein Dunkel di Bottega Vinai Cavit è un vino rosso prodotto in Trentino Alto Adige. Si presenta con un color rosso rubino molto intenso e forti profumi di frutti di bosco. Un Vino di grande struttura che presenta un perfetto equilibrio fra tannini ed acidità che lo rende morbido e vellutato con sensazioni gustative molto persistenti
Scheda tecnica
- Prodotto
- Lagrein Dunkel
- Denominazione
- Trentino DOC
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Comune di produzione
- Le zone pedecollinari meglio esposte della Valle dell’Adige e della Vallagarina sui conoidi di Besenello
- Varietà uve
- 100% Lagrein in purezza
- Abbinamenti gastronomici
- Antipasti caldi, primi piatti con sughi di carne, pollo alla cacciatora
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino molto intenso
- Profumo
- Si avvertono forti sentori di frutti di bosco e vaniglia
- Sapore
- Vino di grande struttura; presenta un perfetto equilibrio fra tannini ed acidità che lo rende morbido e vellutato con sensazioni gustative molto persistenti
STORIA
Cavit è l'acronimo di Cantina viticoltori del Trentino. È una cooperativa che unisce 11 cantine sociali per un totale di ben 4500 viticoltori. La storia di Cavit ha inizio nel 1950 quando alcuni coltivatori della zona a nord di Trento, pienamente consapevoli dell'unicità dei loro prodotti e con l'obiettivo di valorizzarli al meglio, decisero di dare vita ad un consorzio. Questo consorzio era aperto e rivolto ai viticoltori trentini e aveva il compito di supportare tutte le fasi della vinificazione. Dopo qualche anno il consorzio cominciò ad occuparsi anche dell'aspetto più prettamente commerciale e venne dotato di una cantina propria per esaudire le richieste dei suoi associati. La sede attuale si trova a Ravina di Trento e oggi ha un'estensione di 80mila metri quadrati. Il compito della cantina, oggi è ancora quello di supportare le cantine associate, controllando e selezionando le uve per la produzione di vino.