Scheda tecnica
- Prodotto
- Daniele Controguerra
- Denominazione
- Controguerra Bianco DOC VQPRD
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino bianco
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Varietà uve
- Trebbiano d'Abruzzo 60%, Passerina 15%, Chardonnay 25%
- Vinificazione
- In acciaio con macerazione di 20-25 giorni a temperatura controllata da 27 a 30 gradi Fermentazione malolattica in acciaio
- Temperatura di servizio
- 12-13 °C
- Abbinamenti gastronomici
- La sua struttura si esalta anche con piatti solitamente abbinati a grandi vini rossi
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino con riflessi dorati
- Profumo
- Fruttato, intenso, gradevole e delicato
- Sapore
- Ricco, ha una buona morbidezza che avvolge, fine, persistente, armonico
STORIA
Da una passione nata più di cento anni fa per la terra di Controguerra e le sue uve generose, nella famiglia Illuminati da generazioni si continua a tramandare l'arte sapiente di produrre vino. La storia inizia nel 1890 quando Nicola Illuminati fonda la sua casa vinicola, conosciuta come "Fattoria Nicò". L'Azienda viene gestita in modo artigianale e questo assicura la genuinità del vino prodotto, sia per il taglio che per la vendita in damigiane, come si usava ai quei tempi. Questa caratteristica artigianale della produzione viene ereditata dal nipote Dino, che dagli anni Cinquanta è a capo dell'Azienda di famiglia. L'impulso all'attività vitivinicola e l'espansione della superficie coltivata sono tali che, dai primi anni Settanta, Dino Illuminati inizia l'imbottigliamento. In breve conquista l'eccellenza della produzione, con vini da riserva conosciuti in tutto il mondo. Altissima qualità arricchita dal valore aggiunto della tradizione artigianale. Una costante nella famiglia Illuminati da oltre un secolo e 5 Generazioni. Accanto a Dino, l'uomo che ha fatto la storia di questa Azienda, i figli Stefano e Lorenzo ed i nipoti Nicola, Pierpaolo e Ludovica che si dedicano con passione alla crescita e al successo dei Vini Illuminati in Italia e nel Mondo.