Da vitigni siciliani coltivati su calde e soleggiate colline nasce Corvo Rosso, il classico siciliano. Affinato in botti di rovere si caratterizza per un gusto pieno, sapido e persistente. Insieme a Corvo Bianco, Corvo Rosso è stato il primo vino imbottigliato in Sicilia, già nel 1824, e ora è il vino rosso più conosciuto in Italia grazie al suo ottimo rapporto qualità/prezzo e alla sua costanza qualitativa. Estremamente versatile, si sposa con carne alla griglia, arrosti e formaggi a media stagionatura.
Scheda tecnica
- Prodotto
- Corvo Rosso
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2018
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Varietà uve
- Nerello Mascalese
- Altitudine
- 50-350 metri s.l.m.
- Tipologia del terreno
- Di tipo misto, con presenza di una certa percentualedi calcare attivo
- Sistema di allevamento
- Controspalliera o alberello
- Densità d'impianto
- 4000 piante
- Epoca di vendemmia
- Seconda settimana di settembrealla prima di ottobre
- Prima annata di produzione
- 1824
- Vinificazione
- Fermentazione tradizionale con macerazione sullebucce per circa 6 - 8 giorni. Svinatura, pressatura soffice e fermentazionemalolattica
- Fermentazione Malolattica
- Svolta
- Affinamento
- Due mesi in bottiglia a temperatura controllata
- Durabilità commerciale (shelf-life)
- Oltre 5 anni
- Modalità di conservazione
- In ambiente molto fresco (13° - 15°C.) e non eccessivamente umido
- Temperatura di servizio
- 17-18 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Eccelle con la carne alla griglia, gliarrosti e i formaggi a media stagionatura
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino vivace con lievi sfumature tendenti al granato
- Profumo
- Intenso, complesso, fruttato di marasca e piacevole
- Sapore
- Asciutto, pieno, piacevolmente vinoso, equilibrato, sapido e persistente
UN SOLO GRUPPO, TRE STORIE
Il Gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre Brand Storici che rappresentano la Sicilia e l'Italia nel Mondo: Corvo e Duca di Salaparuta, nati nel 1824, e Florio nato nel 1833. Riunite in un'unica realtà dalla famiglia Reina, le due Aziende costituiscono oggi il Primo Gruppo Vitivinicolo privato dell'isola e ne raccontano la storia e la terra attraverso luoghi suggestivi come le tenute e le storiche Cantine di Marsala e di Casteldaccia, ma soprattutto attraverso i vini. Tre marchi, ognuno testimone di un territorio e delle sue peculiarità, e una gamma completa di vini in grado di soddisfare ogni occasione di consumo e abbinamento