Il Colore di Bibi Graetz è un Supertuscan che proviene dal comune di Fiesole e che affina per circa 30 mesi in barrique di rovere francese. Il vino rappresenta la punta di diamante della cantina che esprime potenza e finezza con un'incredibile sfaccettura di aromi segnata all'olfatto da un'incredibile e maestosa avvolgenza che spazia tra toni di arance, ribes, ciliegie, fiori secchi e cacao, rivelando al gusto un equilibrio perfetto tra nobili tannini, spiccata mineralità e freschezza.
Scheda tecnica
- Prodotto
- Colore
- Denominazione
- Toscana rosso IGT
- Annata
- 2016
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Toscana
- Comune di produzione
- Fiesole
- Varietà uve
- 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Canaiolo
- Tipologia del terreno
- Galestro argilla
- Vigneti
- Selezione dei vigneti di Siena, Lamole, Vincigliata
- Vinificazione
- Fermentazione spontanea in barriques aperte con 8 follature manuali giornaliere.
- Affinamento
- In barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio per 24 mesi, 6 mesi in bottiglia
- Temperatura di servizio
- 16/18 °C
- Bottiglia da
- 0,75 l.
STORIA
Il Castello di Vincigliata è una bellissima tenuta nella zona di Fiesole, risalente al 1031 e acquistata dalla famiglia Graetz nei primi anni ‘60. Attorno al castello si distendono i vigneti e la cantina di Bibi Graetz. Artista nell’anima, pittore per vocazione, Bibi ha iniziato a dedicarsi al vino a cavallo del 2000. Inizialmente ha cominciato prendendo in gestione diverse vecchie vigne, fino ad arrivare ad oggi con circa 50 ettari di vigneti. Bibi riesce a creare dei vini magnifici, con l’estro dei grandi artisti e il rigore dei veri artigiani. Vini fuori dagli schemi e al contempo dotati di profondità e aristocrazia uniche. Bere i vini di Bibi Graetz è un percorso fiabesco, tra il sacro e il profano, che parte dalla bellezza estetica delle etichette - vere opere d’arte, che nascono dal suo tocco allegro e surreale, talvolta provocatorio - e prosegue sorso dopo sorso con vini che sprigionano una tipicità di vitigno e territorio che stupisce e sorprende, rendendoli infinitamente godibili.