- -2,00 €
Il Prosecco Col de Mez di Soligo è il vino bianco tipico della zona tra Conegliano e Valdobbiadene. E’ un vino con delicati sentori fruttati e floreali, un’acidità persistente e un corpo equilibrato. Questo spumante esprime tutto il suo splendore fino a 6-8 mesi dalla data di imbottigliamento. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, all'olfatto fruttato e floreale con sentori di mela verde e lievissimi sentori di lievito e al palato con una bella e vivace cremosità che si integra bene con la sua morbidezza
- Prodotto
- Col De Mez Brut
- Denominazione
- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Tipologia
- Vino frizzante / Spumante
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Veneto
- Varietà uve
- Glera
- Temperatura di servizio
- 6-8 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Eccellente per aperitivi e cocktail time. E’ il Prosecco Soligo ideale a tutto pasto
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Profumo
- Fruttato e floreale con sentori di mela verde e lievissimi sentori di lievito
- Sapore
- Al palato si presenta con una bella e vivace cremosità che si integra bene con la sua morbidezza
STORIA
La Cantina Colli del Soligo fu fondata nell'anno 1957 per volontà di un gruppo di viticoltori accomunati dalla stessa passione per il Prosecco e per il loro territorio. La Cantina si colloca a metà percorso lungo la "Strada del vino bianco" tra Conegliano e Valdobbiadene, alla base di splendide e ripide colline di origine vulcanica che raggiungono altitudini di 300-400 m. s.l.m. e solo 50 km separano la Cantina dalla splendida Venezia. Va anche ricordato che a dieci minuti di strada c'è la famosa Scuola Enologica di Conegliano. La Cantina si sviluppò in pochi anni e ai soci fondatori se ne unirono altri, fino agli attuali circa 620, con una produzione di uva che mediamente si è stabilizzata attorno ai 150.000 quintali per anno. L'85% dell'uva conferita è della varietà glera (conosciuta come Prosecco), il resto è costituito da pinot grigio, chardonnay, merlot, cabernet, raboso e pinot nero.