Il Greco di Tufo, prodotto interamente con uve Greco, nasce nei vigneti situati nel comune di Sorbo Serpico, nell' incantevole paesaggio irpino. Grazie alla mineralità e alle caratteristiche del terreno, riesce ad esprimere al meglio le sensazioni gusto-olfattive che lo caratterizzano.
Sapore | Si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralità |
Profumo | Intenso e persistente. Si riconoscono al naso nette sensazioni di frutta |
Colore | Giallo paglierino carico |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Abbinamenti gastronomici | Perfetto con crudi di mare, mozzarella di bufala e primi di carni bianche |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Gradazione alcolica | 13,00% vol. |
Fermentazione | In serbatoi di acciaio a 16-18 °C |
Lavorazione | Maturazione di circa 4 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui propri lieviti, per affinare le proprie caratteristiche organolettiche |
Varietà uve | Greco |
Comune di produzione | Sorbo Serpico (AV) |
Regione | Campania |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | 2016 |
Denominazione | DOCG |
Classificazione | Greco di Tufo DOCG |
Prodotto | Greco di Tufo |
Produttore | Feudi di San Gregorio |
L'unica Enoteca Online con OFFERTE VERE. Non prendiamo in giro i clienti con prezzi gonfiati e fasulli... con coi avrete:
Acquista subito e mettiti comodo sul divano! In men che non si dica il corriere busserà alla porta per consegnarti i prodotti scelti!