Lavorando con scrupolosa attenzione le più interessanti varietà d’uva regionali, la Tenuta Adolfo Spada propone con la linea Gallìcius una scelta di etichette che coniuga la qualità, l’esaltazione dei più autentici tratti varietali delle uve e l’abbinabilità a tavola con un prezzo equo per il consumatore. L’ Aglianico, la Falanghina, il Greco e il Piedirosso, coltivati da sempre nelle vigne di Galluccio, sono protagonisti dei vini lavorati in purezza con il solo uso di acciaio.
Sapore | Fresco e fruttato. Delicatamente sapido. Buona struttura e persistenza |
Profumo | Invitante. Note di fiori e frutta esotica. Minerale |
Colore | Giallo paglierino, cristallino |
Bottiglia da | 0,75 l. |
Abbinamenti gastronomici | Piatti di mare, portate a base di verdure e formaggi poco stagionati o freschi come la mozzarella |
Temperatura di servizio | 12 °C |
Bicchiere consigliato | Calice ampio |
Gradazione alcolica | 12,00% vol. |
Fermentazione | Acciaio |
Resa per ettaro | 80 quintali di uve per ettaro |
Epoca di vendemmia | Ottobre |
Tipo di raccolta | Manuale |
Densità d'impianto | 6000 ceppi per ettaro |
Varietà uve | Falanghina |
Regione | Campania |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | 2016 |
Denominazione | DOC |
Classificazione | Falanghina Galluccio Bianco DOC |
Prodotto | Gallicius Falanghina |
Produttore | Tenuta Adolfo Spada |
L'unica Enoteca Online con OFFERTE VERE. Non prendiamo in giro i clienti con prezzi gonfiati e fasulli... con coi avrete:
Acquista subito e mettiti comodo sul divano! In men che non si dica il corriere busserà alla porta per consegnarti i prodotti scelti!