Brunello di Montalcino di Casanova di Neri è un vino rosso prodotto in Toscana. Si presenta con un color rosso rubino ed un profumo di marasca, viola mammola e frutti rossi. È di grande finezza in bocca con un tannino ancora giovane ma di ottima qualità
Scheda tecnica
- Prodotto
- Brunello di Montalcino
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Annata
- 2013
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Toscana
- Varietà uve
- 100% Sangiovese (a Montalcino denominato 'Brunello')
- Tipo di raccolta
- Manuale
- Epoca di vendemmia
- From 27 September to 5 October
- Vinificazione
- Tavolo di selezione per i grappoli, diraspatura, tavolo di selezione degli acini Riempimento dei tini di fermentazione per gravità
- Temperatura di servizio
- 16-17 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Ottimo con carni rosse, cacciagione, brasati e formaggi stagionati
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino con riflessi granati
- Profumo
- Sentori di marasca, viola mammola e frutti rossi
- Sapore
- Grande finezza in bocca con un tannino ancora giovane ma di ottima qualità
STORIA
Nel 1971 Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri dopo aver acquistato una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. L'obiettivo di Giovanni era semplice e ambizioso: creare un grande Brunello di Montalcino a partire da terreni molto vocati. Oggi, che Casanova di Neri è diventata una cantina modello a Montalcino e i suoi vini hanno ottenuto il plauso internazionale, sono il figlio Giacomo, la moglie Enrichetta e i figli a portare avanti l'ambizioso progetto del padre Giovanni. Casanova di Neri vanta una proprietà di vigneti di alto pregio che si estendono per 55 ettari, suddivisi in 5 poderi: Pietradonica, Le Centine, Cerretalto, il Fiesole ed il Podernuovo. Ciascuno di questi ha le sue caratteristiche particolari, sia come posizione climatica che come tipo di terreno. Le sei etichette della cantina rispecchiano i vigneti da cui provengono. Grande attenzione viene dedicata alle vigne, dove nulla è lasciato al caso e i metodi adottati sono rigorosamente biologici per rispettare in modo assoluto la natura.Entusiasmo, passione e competenza sono i principi che animano Giacomo, che ha costruito una cantina sotterranea, studiata in modo tale da non avere bisogno di aria condizionata. Casanova di Neri è un grande nome conosciuto nel mondo, un'eccellenza italiana di cui dobbiamo essere assolutamente orgogliosi!