Baldovino è un Montepulciano d'Abruzzo prodotto da I Fauri. Si presenta con un color rosso rubino ed un profumo intenso di frutta a bacca e sottobosco. Il sapore è ben bilanciato e di buona lunghezza, ottimo da abbinare a carne alla brace e primi piatti
- Prodotto
- Baldovino
- Denominazione
- Montepulciano D'Abruzzo DOC
- Annata
- 2017
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Comune di produzione
- Ari (CH), Villamagna (CH)
- Varietà uve
- Montepulciano
- Tipologia del terreno
- Di medio impasto
- Sistema di allevamento
- Tendone
- Densità d'impianto
- 1.600 piante/ha
- Resa per ettaro
- 12 q.li/ha
- Bottiglie prodotte annualmente
- 20.000
- Vinificazione
- Diraspopigiatura seguita da almeno 6 giorni di macerazione delle bucce con il mosto a 28/30°C
- Affinamento
- Svinatura ed affinamento in acciaio inox per 5 mesi
- Capacità di invecchiamento
- Vino da apprezzare quando giovane
- Temperatura di servizio
- 16-18 °C
- Abbinamenti gastronomici
- Ottimo da abbinare a carne alla brace e primi piatti
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino
- Profumo
- Sentori di frutta a bacca rossa, come ciliegia, prugna e amarena, poi seguiti da leggeri ricordi di spezie e sottobosco
- Sapore
- Ben bilanciato e di buona lunghezza
La Tenuta
La nostra realtà vitivinicola nasce nel cuore della provincia di Chieti, tra quelle colline che dalle propaggini della Mejella digradano dolcemente fino al mare.
Tenuta i Fauri non e’ semplicemente il marchio di un’azienda: e’ prima di tutto una famiglia dedita da anni alla viticoltura e lo testimonia il soprannome vagamente etilico che ci accompagna da intere generazioni, distintivo di un’antica vocazione: Baldovino.
Una sfida ed uno stile di vita
sono questi i presupposti che animano mio padre Domenico, vignaiolo schietto ed estroverso, e noi figli, che da lui raccogliamo la passione per il mestiere di “fare il vino”, una misteriosa arte da affinare e raffinare.