Amarone della Valpolicella Classico Riserva è un vino prodotto da Caterina Zardini in Veneto . È un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi di sottobosco, composta di ciliegie, timo, tabacco e vaniglia
Scheda tecnica
- Prodotto
- Amarone della Valpolicella Classico Riserva
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Annata
- 2015
- Tipologia
- Vino rosso
- Riserva
- Si
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Veneto
- Varietà uve
- 70% Corvina e Corvina veronese, 30% Rondinella
- Altitudine
- 300 metri s.l.m.
- Esposizione
- Sud-ovest
- Tipologia del terreno
- Tipico calcareo-eoceanico
- Sistema di allevamento
- A pergoletta semplice
- Densità d'impianto
- 3000 viti/ha
- Tipo di raccolta
- Manuale con selezione dei grappoli messi ad appassire in piccole casse Appassimento per circa 90 giorni, con calo del 35-38% in peso Grande cura al controllo dell'integrit
- Vinificazione
- Inizio Gennaio nella cantina di Giuseppe Campagnola Mosto 270 g/l Pressatura soffice delle uve appassite Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni
- Affinamento
- Per 18 mesi in botti piccole di legno nuovo da 225 litri Allier di media tostatura e per altri 6 mesi in bottiglia
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso granato carico con venature violacee
- Profumo
- Etereo, fragrante, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia
- Sapore
- Pieno, caldo, vellutato, su un fondo piacevolmente amarognolo
STORIA
Tradizione del vino dal 1907 nella vallata di Marano di Valpolicella. Cinque generazioni conquistate dalla terra, dalla vigna e dalle uve.
Un viaggio quello dell'azienda vinicola situata a Valgatara, piccola frazione collinare del comune di Marano e centro della Valpolicella Classica, che si estende ai territori del Lago di Garda e poi sempre più a est verso il Friuli Venezia Giulia.