Amarone della Valpolicella Classico è un vino rosso prodotto da Allegrini in Veneto. È un vino di grande struttura, complesso, elegante e vellutato
Scheda tecnica
- Prodotto
- Amarone della Valpolicella Classico
- Denominazione
- Amarone Classico DOCG
- Annata
- 2014
- Tipologia
- Vino rosso
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Veneto
- Varietà uve
- 80% Corvina, 15% Rondinella, 5% Oseleta
- Tipologia del terreno
- Molto vario, per lo più calcareo, ricco di scheletro e ben drenato
- Sistema di allevamento
- Per i vecchi impianti
- Tipo di raccolta
- Manuale con selezione dei grappoli
- Fermentazione
- In vasche di acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici
- Affinamento
- In bottiglia per 14 mesi
- Bibenda
- 5 grappoli
- Temperatura di servizio
- 18 °C
- Bottiglia da
- 0,75 l.
- Colore
- Rosso rubino intenso
- Profumo
- Ha un bouquet caldo, speziato ed aromi di frutta appassita
- Sapore
- L'Amarone, simbolo esclusivo della Valpolicella Classica, un vino di grande struttura, complesso, elegante e vellutato
LA STORIA
LA FAMIGLIA ALLEGRINI È PROTAGONISTA DELLA STORIA DI FUMANE E DELLA VALPOLICELLA FIN DAL XVI SECOLO E, DA ALLORA, TRAMANDA LA CULTURA DELLA VITE E DEL VINO.
Documenti notarili attestano che essa ricopriva un ruolo preminente nella comunità locale e la annoverano tra le famiglie di proprietari terrieri più importanti, da sempre legata al lavoro agricolo ed alla valorizzazione della tradizione contadina.